Grande Auto Emo Infusione con Ossigeno-Ozono: GAE
Tra le varie tecniche di utilizzo dell’ozono a scopi terapeutici (curativi e/o preventivi) la GAE, Grande Autoemoinfusione è quella che permette all’Ozono, iniettato nel circolo sanguigno di ossigenare tutti i tessuti fino a livello dei capillari.
La procedura consiste nel prelievo di una modica quantità di sangue venoso (circa 150/200 cc) a cui fa seguito l’arricchimento con una miscela gassosa di Ossigeno-ozono all’interno dell’apposita sacca di prelievo (a circuito chiuso); contemporaneamente avviene la miscelazione del sangue ed infine la reinfusione nel paziente. Il trattamento GAE ha una durata di circa 30 minuti ed è una terapia generalmente sicura con un bassissimo rischio di effetti collaterali.
Questa tecnica consente di ossigenare il sangue (migliore ed aumentata saturazione), migliora l’elasticità della parete del globulo rosso ed aumenta la sua capacità di legarsi con l’ossigeno e quindi distribuirlo a tutti i tessuti. Ciò comporta un miglioramento della circolazione sanguigna e dell’ossigenazione di tutti i tessuti, con conseguente ottimizzazione della loro funzionalità. In sostanza si verifica un’azione rigenerante, con miglioramento del tono umorale e muscolare, della resistenza fisica e riduzione della fatica.
Inoltre, la miscela di ossigeno-ozono induce la liberazione nel sangue di sostanze particolari (interleuchine, citochine…) che esercitano un potente stimolo sul sistema immunitario, regolarizzandolo e aumentando le difese del nostro organismo.
Effetti biologici
- Aumenta la produzione di energia incrementando il catabolismo degli acidi grassi
- Accelera la glicolisi
- Aumenta la deformabilità dei globuli rossi e quindi facilita il loro passaggio all’interno dei piccoli capillari
- Attiva la circolazione
- Azione battericida, fungicida e virustatica
- Azione immunomodulante sui linfociti e monociti
- Azione analgesico-antiinfiammatoria
- Azione rivitalizzante: miglioramento funzionale degli organi, azione antidepressiva, miglioramento delle quote di energia spendibile. Ossigenazione cellulare, riequilibrio ormonale, riduzione dei radicali liberi e prevenzione dell’invecchiamento
- Azione rigenerante: si manifesta attraverso l’inversione della tendenza al catabolismo, nell’anziano, in anabolismo cellulare
- Azione disintossicante: migliorando la funzionalità degli organi emuntori (reni, fegato, ecc.), favorisce l’eliminazione delle sostanza tossiche
- Aumenta la produzione e la cessione di ossigeno ai tessuti da parte dell’emoglobina
- Attiva enzimi antiossidanti (catalasi, superossidodismutasi, glutatione)
- Potenzia il sistema antiossidante mitocondriale
- Regolarizza il ritmo cardiaco e la pressione arteriosa
- Riduce la viscosità del sangue
- Riduce i radicali liberi
- Riduce la Ves
- Riduce la Pcr
- Riduce la produzione di TNF alfa (tumor necrosis factor)
- Riduce gli immunocomplessi circolanti nelle patologie autoimmunitarie
Utilizzo
- Artrosi
- Arteriosclerosi
- Artrite reumatoide
- Acne
- Afte
- Allergie (Rinite, Asma bronchiale)
- Cefalee
- Coronaropatia Arteriosclerotica
- Diabete Mellito
- Distacco retinico
- Epatiti
- Flebopatie
- Foruncolos
- Insufficiente irrorazione arteriosa periferica
- Intolleranze alimentari
- Malattie della colonna vertebrale (ernie, protrusioni, sindromi faccettali, discopatie)
- Malattie infettive cutanee acute o croniche
- Malattie autoimmuni
- Malattie infiammatorie
- Morbo di Parkinson
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Raynaud
- Oftalmologia, retinite pigmento, glaucoma cronico
- Osteoporosi
- Pannicolopatia edemato-fibrosa (cellulite)
- Patologie ortopediche: gonartrosi, tendinopatie, alghe osteostrutturali ed artrosi
- Stanchezza cronica e sindrome da fatica cronica
- Sclerosi multipla
- Sindromi dolorose come emicrania e fibromialgia
- Sordità
- Trattamento delle carie ed altri disturbi gengivali
- Ulcere topiche
COVID-19
L’Ozono, considerato un “killer” naturale dei virus, è stato ampiamente utilizzato per disinfezione, sterilizzazione e disintossicazione.
Il Prof. Marianno Franzini, Presidente Internazionale SIOOT (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia) ha dichiarato:
“L’Ozono uccide gli organismi parassitari per lisi cellulare attaccandone, con meccanismo ossidativo, le membrane protettive, senza lasciare residui chimici.
Cioè, i virus prima vengono inattivati e poi fisicamente distrutti. Sinora non è stato osservato nessun batterio o virus resistente all’Ozono.
Nei pazienti, l’Ozonoterapia può combattere o prevenire virus altamente contagiosi, poichè i Coronavirus rispondono esattamente allo stesso modo degli altri virus al meccanismo d’azione dell’Ozono”.
Evidenze scientifiche
Sulla base di numerose evidenze scientifiche, che dimostrano le differenti proprietà dell’Ozono, c’è un consolidato supporto scientifico a sostegno che la terapia dell’Ossigeno-ozono potrebbe rappresentare un trattamento preventivo e di supporto efficace contro il COVID-19.
In queste settimane è iniziata la sperimentazione su pazienti affetti da Covid-19 in diverse strutture ospedaliere italiane.
I trattamenti con Ozono possono essere adottati anche in via preventiva e senza interrompere eventuali terapie già in atto; è dimostrato che i pazienti sottoposti a GAE risultino più resistenti nei confronti delle infezioni. La terapia non ha controindicazioni e può essere indicata per chiunque in questo periodo, anche chi continua a lavorare, in condizioni di buona salute, e per chi desideri rinforzare il proprio sistema immunitario.
Terapie personalizzate
Azione di prevenzione, valutazione stato malattia, valutazione delle terapia da impostare.
Laboratorio portatile per valutazione dello stress ossidativo
- Misura i radicali liberi presenti nel nostro corpo
- Misura Capacità del nostro corpo di reagire ai radicali liberi
- Valuta i danni che i radicali liberi insieme al colesterolo patologico
Tecnologia: FRAS 5
FRAS 5 è un laboratorio portatile completo per la misurazione dell’equilibrio redox nel sangue e del potere antiossidante nella saliva. E’ costituito da una centrifuga per l’estrazione del plasma dal sangue, un fotometro per l’esecuzione dei test, un display touch e una stampante per la restituzione dei risultati su scontrino.
In meno di 10 minuti è possibile determinare l’equilibrio redox nel sangue mediante i test d-ROMs FAST (potere proossidante) e PAT (potere antiossidante). E’ sufficiente un solo prelievo di sangue capillare, mediante digitopuntura, per poter eseguire entrambi i test. FRAS 5 è in grado inoltre di calcolare in tempo reale l’indice di stress ossidativo (OSI).
L’indice OSI è un ottimo punto di partenza per la valutazione globale dello stress ossidativo da parte del medico e rende possibile una rapida valutazione dei miglioramenti o dei peggioramenti conseguenti ai trattamenti adottati.